Un terribile rumore e il panico ha coinvolto intere famiglie in viaggio verso Capri. Lo scontro ha coinvolto il "Capri Jet" della Navigazione Libera del Golfo, partito da Capri alle 9.35 e diretto a Napoli, e un motoscafo privato. Durante la corsa del mezzo veloce con i passeggeri a bordo un Pershing che navigava in direzione opposta si è scontrato con il jet. L'urto è stato violento, nell'impatto entrambe le unità hanno riportato danni. Secondo le prime notizie non ci sarebbero feriti. Sono in corso le operazioni di soccorso. "Abbiamo sentito l'impatto, un forte boato, e poi tutti si sono messi a gridare: le donne e i bambini piangevano mentre dagli altoparlanti ci veniva detto di stare tranquilli perché la situazione era sotto controllo". É il racconto di uno dei passeggeri, un professionista, che era a bordo dell'aliscafo a circa 2-3 miglia dal Molo Beverello, nel porto di Napoli.
"Il comandante ha chiesto ai marinai di farci indossare i giubbotti di salvataggio - continua il professionista - per paura che l'aliscafo potesse imbarcare acqua". "A bordo c'erano circa un centinaio di persone - racconta ancora il passeggero - nessuno si è ferito. Comunque, poco dopo, è arrivata la guardia costiera con un medico". Con uno squarcio sul lato destro della prua, è rimasto fermo per circa una ventina di minuti sul luogo dell'incidente, che si trova a 2-3 miglia dal Porto di Napoli.
Poi, appurato che poteva riprendere la navigazione, è arrivato a destinazione.
A bordo del Pershing - che ha riportato notevoli danni - c'era solo il conducente, un uomo, che non avrebbe riportato ferite.
"Quando ci siamo allontanati - riferisce ancora il professionista, che da Capri si stava recando a Napoli per questioni di lavoro - era assistito dagli uomini della Guardia Costiera".