Redazione
Disclaimer
Pubblicità
Collabora con noi
Cookie Policy
EDIZIONI
NAZIONALE
CAMPANIA
STABIESE
GRAGNANO - MONTI LATTARI
PENISOLA SORRENTINA
TORRE - COSTA DEL VESUVIO
POMPEI PAESI VESUVIANI
SCAFATI - AGRO
CAVA - COSTIERA AMALFITANA
SEZIONI
CRONACA
POLITICA
SPORT
CULTURA E TURISMO
EVENTI CINEMA E TEATRO
MUSICA
SCUOLA E FORMAZIONE
MODA E TENDENZE
CUCINA
NOTIZIE DAL WEB
AGENDA
CONCORSI E LAVORO
cerca nel sito
DOMENICA 05 FEBBRAIO 2023
EDIZIONI:
Nazionale
Campania
Stabiese
Gragnano - Monti Lattari
Penisola Sorrentina
Torre - Costa del Vesuvio
Pompei Paesi Vesuviani
Scafati - Agro
Cava - Costiera Amalfitana
SEZIONI:
cronaca
politica
sport
cultura e turismo
eventi cinema e teatro
musica
scuola e formazione
moda e tendenze
cucina
notizie dal web
agenda
concorsi e lavoro
Archivio Cultura e turismo
A Gragnano Filomena Lamberti, in biblioteca la testimonianza della donna sfigurata dal marito con l'acido
L'appuntamento promosso da un gruppo di associazioni, con il patrocinio del Comune
Pompei, in tanti per ascoltare Angelo Scelzo: "Città capitale dei cattolici"
Incontro l'ex vicedirettore del Vaticano per la presentazione del suo libro
A Sant'Antonio Abate un museo, taglio del nastro con la mostra "Il Corvo e il Deserto"
Il progetto finanziato con i fondi di "Pummarock Fest"
A Pompei arriva Alfonsina Russo, direttrice ad interim con Osanna
L'incarico fino alla nomina del nuovo manager
Pompei, Osanna si ricandida a direttore: contro di lui 47 concorrenti
Anche stranieri aspiranti alla guida del sito archeologico
A Castellammare omaggio a Luigi Denza, concerto dedicato al maestro stabiese
Al teatro Karol sui testi di Cristian Izzo, spettacolo di Anna Spagnuolo, Lello Giulivo , Francesca Pia Vitale e con Livia Guarino
Scavi di Pompei, il suo crollo indignò il mondo: riapre la palestra dei gladiatori
Dopo tre anni di restauro, domani di nuovo visitabile la Schola Armatorum
Pimonte, in tanti al Presepe vivente e ora si aspettano i Re Magi
Boom di presenze per l'evento che prosegue fino al 6 gennaio
Pompei, ritrovato il cavallo bardato del generale: morto soffocato come il padrone
L'incredibile scoperta durante i nuovi scavi all'interno di una stalla
Portici, ritrovato a mare pezzo di ancora di età imperiale
Il ceppo in piombo risale intorno al primo secolo a.C.
Dal libro al teatro: in scena "Solo a voi lo posso dire" tratto dal romanzo dello stabiese Angelo Mascolo
Al Karol di Castellammare l’attrice Giulia Conte in un monologo sulla maternità mutilata
A Castellammare Anna Spagnuolo in concerto con "Paese mio bello"
Appuntamento al Karol domani sera con Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Patrizia Spinosi
CAMBIA PAGINA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
CALZINI SPAIATI 2023 - SCUOLA SECONDARIA I C DENZA
10° GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI all' istituto comprensivo "L. DENZA" di Castellammare di Stabia I ragazzi delle classi della scuola secondaria hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati colorando le proprie aule e non solo.
Anche Castellammare subisce le conseguenze del maltempo.
Vento forte e temporali. Mattinata difficile per chi è stato costretto a spostarsi. Chiuse le scuole, mentre la Protezione civile ha prorogato l'allerta arancione fino a giovedì mattina alle nove. Dopo la decisione assunta per oggi sullo stop alle lezioni
Open Chistmas-Natale al Di Capua
L’Istituto Comprensivo “F. Di Capua” conclude l’anno in corso con un evento natalizio aperto a tutta la cittadinanza ”Open Chistmas-Natale al Di Capua"
Facebook
Gallerie
Castellammare, ragazzi in marcia per la pace
Centinaia di giovani oggi in piazza
Castellammare, la Fornace di Quisisana
Con l'Archeoclub alla scoperta di bellezze dimenticate
Vestiamoci di diversità: l'importanza della condivisione nella lotta all'indifferenza e alla solitudine
La giornata dei calzini spaiati all' Istituto comprensivo di Capua a Castellammare di stabia
Sorrento, al via la Pastorale del Turismo
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina,