Redazione
Disclaimer
Pubblicità
Collabora con noi
Cookie Policy
EDIZIONI
NAZIONALE
CAMPANIA
STABIESE
GRAGNANO - MONTI LATTARI
PENISOLA SORRENTINA
TORRE - COSTA DEL VESUVIO
POMPEI PAESI VESUVIANI
SCAFATI - AGRO
CAVA - COSTIERA AMALFITANA
SEZIONI
CRONACA
POLITICA
SPORT
CULTURA E TURISMO
EVENTI CINEMA E TEATRO
MUSICA
SCUOLA E FORMAZIONE
MODA E TENDENZE
CUCINA
NOTIZIE DAL WEB
AGENDA
CONCORSI E LAVORO
cerca nel sito
DOMENICA 05 FEBBRAIO 2023
EDIZIONI:
Nazionale
Campania
Stabiese
Gragnano - Monti Lattari
Penisola Sorrentina
Torre - Costa del Vesuvio
Pompei Paesi Vesuviani
Scafati - Agro
Cava - Costiera Amalfitana
SEZIONI:
cronaca
politica
sport
cultura e turismo
eventi cinema e teatro
musica
scuola e formazione
moda e tendenze
cucina
notizie dal web
agenda
concorsi e lavoro
Archivio Cultura e turismo
Gragnano ricorda Pippo D'Angelo e Ciro Abagnale, in biblioteca la presentazione della rivista dedicata allo storico di Castellammare
Gli autori all'iniziativa voluta dal presidente Giuseppe Di Massa
Pompei antica e Buffer zone, il governo stanzia altri dieci milioni di euro
Investimenti nel patrimonio culturale, ma anche in spettacoli, cinema e turismo sostenibile
Napoli è Donna. Premio Lydia Cottone 2017
La terza edizione dell’evento Venerdì 16 febbraio 2018 ore 11
Nuove sorprese alla Tenda Open Space, pronte attività per i più piccoli
Nella struttura di via Surripa al via il laboratorio teatrale
Anelfra Un viaggio attraverso l'Africa e il deserto
Presentazione venerdì 9 febbraio ore 18 Villa Bruno
Da discarica a sito archeologico, cava Ranieri bonificata dai rifiuti
Via i cumuli di spazzatura dall'ex discarica nel Parco del Vesuvio
Parla Elena Ferrante in un intervista-fiume: "Le attrici di Hollywood vittime di violenze sessuali come le donne del quartiere napoletano"
L'autrice avvolta dal mistero rivela: "La storia di Lila e Lena è finita, ma ne ho in testa altre"
Il varo del Vespucci rievocato per gli studenti di Castellammare
L'iniziativa degli alunni del Bixio con la Capitaneria di Porto e il Forum dei Giovani
Una bella notte al Liceo Seniore, tanti ospiti e applausi per gli alunni del Seniore
Donate le chiavi dell'istituto al console bielorusso Vincenzo Trani, presenti anche i magistrati Riello e Pentangelo
Appelli caduti nel vuoto, tra tre giorni chiude l'ultima libreria di Castellammare
Vendite crollate del 50%, dopo 14 anni la Mondadori dice addio alla cittÃ
Notte del liceo a Torre Annunziata, al Pitagora ospite d'onore il presidente dell'Accademia della Crusca
Il dirigente Capossela: "Serata di riflessione e musica, ma anche piatti degli istituti alberghieri Graziani e di Torre del Greco"
"Amo la mia terra" a scuola si legge la Camorra per contrastarla fuori dai banchi
La responsabile Imma Pirozzi: "Al Marconi arriveranno Tonino Scala e Carlo Avvisati"
CAMBIA PAGINA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
CALZINI SPAIATI 2023 - SCUOLA SECONDARIA I C DENZA
10° GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI all' istituto comprensivo "L. DENZA" di Castellammare di Stabia I ragazzi delle classi della scuola secondaria hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati colorando le proprie aule e non solo.
Anche Castellammare subisce le conseguenze del maltempo.
Vento forte e temporali. Mattinata difficile per chi è stato costretto a spostarsi. Chiuse le scuole, mentre la Protezione civile ha prorogato l'allerta arancione fino a giovedì mattina alle nove. Dopo la decisione assunta per oggi sullo stop alle lezioni
Open Chistmas-Natale al Di Capua
L’Istituto Comprensivo “F. Di Capua” conclude l’anno in corso con un evento natalizio aperto a tutta la cittadinanza ”Open Chistmas-Natale al Di Capua"
Facebook
Gallerie
Castellammare, ragazzi in marcia per la pace
Centinaia di giovani oggi in piazza
Castellammare, la Fornace di Quisisana
Con l'Archeoclub alla scoperta di bellezze dimenticate
Vestiamoci di diversità: l'importanza della condivisione nella lotta all'indifferenza e alla solitudine
La giornata dei calzini spaiati all' Istituto comprensivo di Capua a Castellammare di stabia
Sorrento, al via la Pastorale del Turismo
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell'overtourism in penisola sorrentina,