Man mano che passano i giorni si fa sempre più preoccupante la situazione sullo stato di indigenza di molte famiglie italiane, un fenomeno veso il quale bisogna porre rimedio senza ulteriori indugi.
A evidenziare la situazione questa volta è la Caritas, che rileva come in "tutte lesue sedi diocesane si segnalano aumenti significativi delle richieste di aiuti alimentari dal 20 al 50%".
La Caritas Italiana, ha reso noto anche, che oltre 2 milioni di euro dei 10 milioni messi a disposizione dalla Conferenza Episcopale Italiana, sono stati subito utilizzati dalle 218 strutture Caritas diocesane per interventi di prima emergenza.
Vista la situazione, la Presidenza della Caritas nazionale ha deciso di destinare "subito altri 4 milioni di euro per le attività delle Caritas diocesane che sono state maggiormente colpite dalla pandemia", ma sono solo azioni tampone verso un fenomeno che si amplia sempre di più everso il quale si chiede l'aiuto di tutti.