GIOVEDÌ 01 GIUGNO 2023




Il fatto

Castellammare, al via i lavori del Museo civico: inaugurazione in autunno

L'annuncio al meeting sul turismo della scuola Vitruvio

di Redazione
Castellammare, al via i lavori del Museo civico: inaugurazione in autunno

L'ha detto agli studenti che da mesi seguono ogni passo di questo progetto, tra le chiavi di volta del turismo a Castellammare. "I lavori del Museo civico sono iniziati oggi e finiranno a settembre". L'annuncio dell'architetto Clara Florino nell'aula della scuola Vitruvio scelta dagli alunni della quarta A, indirizzo turistico, per illustrare il loro progetto di monitoraggio sull'intervento nella Reggia di Quisisana.

Ieri all'iniziativa di presentazione anche il presidente dell'Ascom Johnny de Meo e la presidente degli Albergatori Giovanna Del Gaudio.

Spiega il funzionario che si occupa del Museo civico: "Sarà un polo dove si osservano le opere, ma si fa soprattutto un'esperienza sensoriale e digitale con tanti effetti sonori, filmati. Diretto ai più giovani". Realizzato al quarto piano della Reggia che ospita già il museo archeologico. Nel piano del comune è previsto anche il restauro della torre all'interno del Parco in cui vi sarà un punto di ristoro. Continua l'architetto Florino: "Sono stati anche affidati i lavori per l'archivio storico che sarà sempre alla Reggia. Reperti e tavole di valore, che saranno catagolati e collocato al piano terra del palazzo Reale, dal lato delle scuderie". Testi e bibliografie, oggi in depositi, saranno così consultabili. 
Sul futuro turistico di Castellammare è intervenuto anche De Meo, a cui gli alunni hanno chiesto della chiusura di tanti negozi storici. "C'è stato un cambio con il food rispetto ad altri negozi. Rispetto ad altre città non abbiamo un saldo negativo, con saracinesche che si abbassano altre si alzano" spiega il presidente Ascom. 

Ma chiede di fare attenzione: "Oggi è cambiato il modo di delinquere, ci sono attività che fanno capo a organizzazioni criminali. E' innegabile che esista un problema di infiltrazioni". 
Si pone come obiettivo collettivo una maggiore organizzazione nel marketing territoriale Giovanna Del Gaudio, rappresentanze degli albergatori. "A Castellammare manca una strategia e il marketing. Dove vogliamo arrivare? Che tipo di turismo offrire? Ancora domsnde senza risposta. Serve un coordinamento delle azioni. Il monitoraggio effettuato da questi studenti è essenziale poi per garantire la qualità del servizio". 

Annuncia un meeting internazionale del turismo a Castellammare Luigi Coppola, presidente della Pro Loco. "In tre mesi 15 mila presenze alle ville di Stabiae. Molti turisti poi vogliono venire per il Faito. In due anni grande incremento di presenze e a settembre convention internazionale del turismo". 

 


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

30-03-2023 08:26:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA