MERCOLEDÌ 07 GIUGNO 2023




Il fatto

Castellammare, la tavolata della solidarietà in Villa Comunale. Il Vescovo Alfano: "Qui per una città migliore e più vivibile"

L'iniziativa nazionale promossa da un gruppo di associazioni stabiesi

di Redazione
Castellammare, la tavolata della solidarietà in Villa Comunale. Il Vescovo Alfano:

Una lunga tavola per un pranzo speciale tra la Cassa Armonica e il mare. Ospiti e protagonisti del pranzo le persone e le famiglie in difficolt. Con loro e le associazioni che hanno promosso la Tavolata italiana anche il Vescovo Francesco Alfano. "Oggi è uno spettacolo della natura. Siamo orgogliosi come stabiesi, lo sono diventato anche io. Ma è anche uno spettacolo della solidarietà. In piazza non per mettersi in mostra ma per riconoscerci per quello che siamo. Uomini e donne impegnati a volersi più bene e ad abbattere i muri per chi è in difficoltà. L'augurio è per una città vivibile e migliore". L'iniziativa nazionale si è svolta contemporaneamente in molte parti di Italia, promossa da FOCSIV allo scopo di abbattere le barriere del razzismo e dell'indifferenza. Castellammare ha partecipato come altre 25 città e località italiane, con le stesse modalità organizzative, con l'ausilio dei volontari, molti del MASCI e dell'AGESCI, ed un obiettivo comune. Spiegano i promotori: "Aprirsi al dialogo e alla solidarietà con chi ha di meno e con chi cerca lontano dalla sua patria una possibilità di vita migliore. Tutti, insieme intorno ad un tavolo, in un luogo simbolo,con un gesto altamente simbolico: la condivisione del medesimo cibo. La prima volta un anno fa a Roma". Tante le associazioni stabiesi coinvolte, che hanno reso possibile la giornata dal sapore particolare dalla Caritas, dalla Comunità promozione e sviluppo agli Amici della Filangieri aiutati dai ragazzi dell'associazione Tabor. Spiega la presidente Amalia Dema: "A tavola insieme le persone che di solito sono ospiti delle mense al San Marco o alla Starza con chi opera nel volontariato per dimostrare che Castellammare è una città che accoglie con generosità".
Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

15-06-2019 15:31:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA