Una tomba che arriva dal passato. La città sepolta riaffiora ad ogni scavo. Scoperti resti di un uomo sotto palazzo Farnese. La ditta che sta realizzando i lavori al comune, effettuando verifiche alla fondamenta del comune, ha trovato ossa umane. Molto probabilmente sono resti riconducibili alla necropoli paleocristiana, di cui si è già a conoscenza, che si trova sotto piazza Giovanni XXIll. La verifica della solidità delle fondamenta di Palazzo Farnese è stata effettuata su disposizione del MiBact per i lavori di restauro. Nel corso di questo intervento, nella giornata di ieri, nell’atrio di palazzo Farnese è avvenuta la scoperta dei reperti. Al momento i lavori sono fermi e si attende un sopralluogo della Soprintendenza di Napoli. Saranno gli esperti a valutare il valore storico-archeologico dei ritrovamenti. Questo rinvenimento a distanza di pochi giorni dalle mura riaffiorate a via Regina Margherita. In quel caso la scoperta è avvenuta durante i lavori di scavo per la realizzazione di un parcheggio privato. Si tratta di un muro perimetrale ed anche qui i tecnici della Soprintendenza sono al lavoro per stabilire le origini e il valore delle mura. Per quanto riguarda invece le fondamenta della casa comunale stabiese, il responso è stato positivo. Il Palazzo gode di ottima salute e quindi i lavori potrebbero continuare.