VENERDÌ 01 DICEMBRE 2023




L'iniziativa

Castellammare, studenti realizzano abiti di alta moda: sfilata a Marina di Stabia

Evento organizzato dall'istituto Ferrari e la preside Giovanna Izzo

di Redazione
Castellammare, studenti realizzano abiti di alta moda: sfilata a Marina di Stabia

Giovani talenti hanno realizzato una sfilata con gli abiti creati da loro. Vestiti di alta moda per una serata speciale disegnati e realizzati dagli studenti dell'istituto tecnico alla periferia di Castellammare. Ma anche collezione da mare.

Il tema scelto è stato, infatti, proprio il mare è quindi le ragazze hanno indossato abiti tutti con la tonalità del blu. L'IIS Enzo Ferrari di Castellammare di Stabia, ha promosso l'evento puntando sulla moda per celebrare un anno di lavoro e di impegno. Così ha dato vita ad un suggestiva serata nella splendida location dello Yacht Club Marina di Stabia.

L’evento, SEA VISION fashion&talents , nato dall’idea della Dirigente scolastica Giovanna Izzo, è stato in grado di testimoniare che quando la scuola è in comunità con le famiglie ed il territorio i sogni si trasformano in progetti ed i progetti in realtà.

La collezione “Ocean’s green” è nata dal desiderio di trasportare le persone nella magica e misteriosa atmosfera sottomarina e, al tempo stesso, indurre a riflettere sullo stato di salute delle acque del PIANETA. L’Oceano e le sue acque sono diventati, così, fonte d’impulso e hanno guidato la creatività della progettazione degli abiti realizzati, indossati dalle studentesse dell’Istituto: l’Oceano è stato immaginato quale luogo di libertà, rifugio, fuga, quintessenza dell’instabilità, che con il suo perenne movimento e la sua vastità può dividere, isolare, intimorire, ma anche mutare, unire e diventare ponte tra terre diverse. Il colore protagonista è il blu, con le sue sfumature irresistibili che vanno dal blu oltremare all’azzurro, dal celeste al turchese, fino ad arrivare al blu acquamarina. Abiti con volant e linee fluttuanti a rievocare l’andamento delle onde del mare, arricchiti da dettagli plissettati come le squame dei pesci. Una selezione di tessuti perlati come la luna sul mare. Ed ancora costumi, parei, accessori, il tutto tra paillettes, pietre, conchiglie, reti da pesca, coralli. 

L’evento, condotto da Iolanda Pomposelli e a cura dall’agenzia WELOVO, è un esempio di sinergia e collaborazione, nata dal lavoro dei docenti dell'indirizzo Industria ed artigianato per il Made in Italy, e dalla creatività di Luisa Casillo della Sartoria Mattia, che ha saputo guidare con maestria gli studenti rappresentando un punto di arrivo per la loro progettualità professionale.

Ospite d’eccezione, lo stilista doppio premio oscar della moda Nino Lettieri, di recente nominato esperto di Moda per il Museo della Moda di Napoli, parte integrante e sostanziale della Fondazione Mondragone, che ha omaggiato la scuola di alcune sue creazioni indossate dalle studentesse durante la serata.

Ben tredici sono le catwalks di creazioni realizzate dagli studenti dell'indirizzo Industria ed artigianato per il Made in Italy (OCEAN SWIMMING BLUE, OCEAN BLAZING SUN, OCEAN DEEP SEA, OCEAN SEA SURF BLUE AND WHITE, OCEAN SMAL LIGHTS, OCEAN algae, OCEAN SEA STRAWBERRY, OCEAN Shade of Green Ocean’s Green, OCEAN BRILLIANT’S STAR,, OCEAN BLUE ELECTRIC WAVES, OCEAN SAND OF THE SHORELINE, OCEAN ECCENTRIC RED CORAL, OCEAN DEEP BLUE SEABED).

Questa serata ha rappresentato una grande opportunità, per ognuno degli allievi, di confrontarsi realmente e fattivamente con il mondo del lavoro. Una spinta per dare sempre di più e affrontare sempre nuove sfide.

Una serata magica all'insegna della moda e della creatività in grado di far vivere a tutti i suoi ospiti un momento unico di condivisione e bellezza.

 


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

08-06-2022 20:13:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA