In due giorni sequestrate 50 tonnellate di legna. Controlli contro i fucaracchi illegali della vigilia dell'Immacolata in tutti i quartieri di Castellammare. In 48 ore sequestrate grandi quantità accumulate da ragazzi che per mesi fanno incetta di tronchi di alberi, cassette e ogni tipo di materiale incendiabile.
I commissari straordinari, guidati dal prefetto Raffaele Cannizzaro, hanno firmato un'ordinanza per imporre la linea dura nei confronti della gara dei falò che accende la notte del 7 dicembre. Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 24 tonnellate di legna.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 64 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, e controllati 38 veicoli.