La notizia ha del clamoroso, ma dopo i primi rumors del popolo del web che la etichettava come fake, si è capito che invece si trattava di un fatto vero.
Lionel Andre Messi Cuccittini (questo il nome completo del campione argentino) pare abbia la doppia cittadinanza e risulterebbe regolarmente iscritto all'AIRE (anagrafe italiana residenti all'estero).
Messi ha così ricevuto la cartolina per esercitare il diritto dovere di voto il 26 di maggio da parte del comune di Recanati per le prossime amministrative, e come lui la cartolina è stata inviata anche al padre e al fratello oltre che a 3700 iscritti all'IAire che per inciso al 70% sono argentini.
In effetti Lionel Messi ha origini italiani che risalgono al suo trisavolo e e che gli valgono la doppia cittadinanza, Angelo Messi (il trisavolo della pulce), era di Valle Cantalupo (Recanati), poi decise di emigrare e si trasferì nel 1866 a Rosario in Argentina. Per la cronaca anche il nonno vantava la doppia cittadinanza, mentre pare che Leo Messi abbia acquisito la doppia cittadinanza di diritto.