LUNEDÌ 04 DICEMBRE 2023




la notizia

Coronavirus: gli esperti, non sospendete terapia antipertensiva

La presunta relazione Covid-19 e cure non supportata da studi

di Antonio De Felice
Coronavirus: gli esperti, non sospendete terapia antipertensiva

I pazienti ipertesi non devono modificare o abbandonare la terapia antiipertensiva, che si è dimostrata nel corso del tempo in grado di proteggere le persone dal rischio di gravi complicanze cardiovascolari, quali l'infarto, lo scompenso cardiaco, la morte improvvisa e l'insufficienza renale.
Questa la raccomandazione della Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa-Lega Italiana contro l'Ipertensione Arteriosa (SIIA), in riferimento a notizie circolate sulla presunta relazione tra assunzione della terapia farmacologica antiipertensiva (ACE-inibitori, sartani) e rischio di infezione da coronavirus, con la possibilità di sviluppare forme gravi di COVID-19.
"Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, questa relazione rappresenta solamente una ipotesi
di lavoro e di ricerca, che non deve assolutamente portare il paziente iperteso a sospendere la terapia antiipertensiva", afferma Claudio Ferri, past president SIIA e Direttore della Medicina Interna presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Come tutte le ipotesi, conclude, "dovrà essere sottoposta al vaglio della ricerca clinica, che la SIIA sosterrà con vigore e determinazione sia nell'ambito italiano che internazionale attraverso collaborazioni, con l'obiettivo di raccogliere dati scientificamente attendibili nel più breve tempo
possibile".

 


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

13-03-2020 17:03:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA