In una giornata dove resta sempre altissimo il numero dei decessi, siamo arrivati a 12.428, ci sono due buone notizie.
La prima è che secondo gli esperti e da considerarsi molto vicino il raggiungimento del picco dei contagi.
La seconda, arriva dal Ministero dell’Interno con una nota inviata ai prefetti in cui "apre" alla cosiddetta ora d'aria per i più piccoli.
È "da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all'aperto, purché in prossimità della propria abitazione” questo uno dei chiarimenti sui divieti di assembramento e spostamenti.
Il testo, precisa "l'attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all'attività sportiva (jogging)". Possibile invece camminare "in prossimità della propria abitazione".
Questo Bollettino della Protezione Civile alle 18 di oggi 31 marzo 2020
Sono 105.792 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 di queste sono:
- 77.635 i malati (+ 2.107 rispetto a ieri)
- 15.729 i guariti (+ 1.109 rispetto a ieri)
- 12.428 i morti (+ 837 rispetto a ieri)
Questa invece la situazione relativa ai soggetti positivi malati (77.635):
- 28.192 i ricoverati negli ospedali -
- 44.420 le persone in isolamento domiciliare fiduciario
- 4.023 i malati in terapia intensiva (+42 rispetto a ieri)