Cittadina onoraria di Sorrento dal 2009, Sophia Loren è uno di quei personaggi senza età, che grazie alla magia del grande schermo è riuscita a conquistare fama e notorietà a livello mondiale.
Ma per Sorrento in particolare, pronunciare il nome della grande Sophia vuol dire riportare alla mente le immagini della pellicola “Pane, amore e…” girata in costiera nel 1955 da Dino Risi con protagonisti oltre alla Loren anche l’indimenticato Vittorio De Sica.
La Fondazione Sorrento presieduta dall’armatore Gianluigi Aponte e guidata dall’amministratore delegato Gaetano Milano ha deciso di rendere omaggio alla storia della diva allestendo una mostra con le sue foto più belle collezionate nel corso degli anni dal fotografo Raffaele Celentano.
Foto che raccontano la vita di quella che a giusta ragione viene considerata l'ultima diva del cinema mondiale, foto tratte dal celeberrimo film “Pane, amore e…” ambientato nel borgo di Marina Grande, ma anche foto con i più grandi attori italiani quali Marcello Mastroianni e Vittorio De Sica, ma anche mondiali come Clark Gable ed Elvis Presley.
La mostra, inaugurata ieri e che resterà aperta fino al 30 ottobre, raccoglie oltre 70 scatti, è stata allestita nelle sale appena restaurate di Villa Fiorentino.