Niente funivia per il Faito, di ritardo in ritardo chi vuole salire in montagna dovrà aspettare inizio luglio. Cominciate le prove tecniche della “panarella” con alcune corse sperimentali per verificare i lavori ai pilastri, ma per tutto il mese di giugno niente taglio del nastro. Ancora in corso i lavori di manutenzione agli impianti della stazione della Circum di Piazza Vesuviana e di quella in montagna, che hanno imposto lo stop a settembre scorso. Manca ancora una data ufficiale per la riapertura, ma almeno fino agli inizi di luglio non se ne parla. E probabilmente quando si riattiveranno le corse, resterà comunque aperto il cantiere per continuare il restyling alla biglietteria e al resto della struttura. Non si capisce, quindi, quando potranno riprendere le corse che l’anno scorso sono state motivo di vanto per il governatore De Luca. Senza funivia e con la strada da Castellammare chiusa da anni, l’unico modo per salire sulla montagna è partire dalle frazioni di Vico Equense. Una situazione che penalizza fortemente gli stabiesi e i turisti che vogliono andare a godersi una giornata in alta quota. Erano stati proprio i vertici dell’Eav, la società di gestione del trasporto pubblico, a garantire che entro questa primavera le corse sarebbero riprese, ma di settimana in settimana la data continua a slittare. Cancellata quella del due giugno, non trova alcuna conferma quella del tutto informale di metà mese e per lo stato dei lavori prima di luglio non ci si aspetta nessuna sorpresa. Un colpo per gli operatori turistici di Faito che, guardando a quanto avvenuto nel 2016, speravano in una stagione ancora più felice. Dopo anni di stop a farla ripartire l’anno scorso è stato proprio il presidente della Regione. Ma poi a chiusura avvenuta a settembre si sono persi mesi preziosi per mettere in moto la macchina del restyling, facendo cominciare i lavori in ritardo. E, ora con l’estate alle porte, dell’inaugurazione 2017 non c’è traccia.