L'appuntamento è alle 20.10 sul canale satellitare Sky Uno. Lo chef stellato Gennaro Esposito affiancherà Bruno Barbieri ed Alessandro Borghese, nella giuria del cooking show per i piccoli aspiranti chef. I piatti dedicati del suo ristorante ai suoi clienti più giovani sono stati sempre una invidiabile delizia per noi genitori. Alla Torre del Saracino i gourmet in erba sono coccolati forse più degli adulti. E' questo forse è uno dei più grandi pregi di Gennarino, oltre a quello di cucinare divinamente, avere l'eguale attenzione per tutti anche per i bambini.
Gennaro perché proprio Junior Masterchef?
Ero curioso, mi interessava iniziare questa nuova esperienza partendo dalla possibilità di conoscere come oggi i più piccoli interpretano la cucina. Poi c'è l'emozione di approcciare una cosa nuova in cui il ruolo è quello di giudice e non di cuoco. Fino ad ora mi è stato più facile cucinare per i bambini che giudicare il loro lavoro. Proverò com' è ad invertire il ruolo questa volta.
Come ti immagini la cucina realizzata dai bambini?
Mi immagino delle presentazioni molto più ispirate a disegni, a paesaggi. Mi aspetto, ovviamente, che ci sia anche una parte di gioco, il gioco è importante per i bambini ma anche per noi che facciamo questo lavoro. La cucina deve regalare piacere e divertimento. Quindi considero questa esperienza come uno scambio, vorrei imparare un punto di vista emotivo diverso, quello dell'entusiasmo e del sogno dei piccoli.
Tu che adori i bambini come sarai come giudice?
Sarò severo ma anche spiritoso e disponibile. A me interessa che i concetti della cucina vengono trasferiti bene e che i ragazzi escano da qui con un arricchimento.
Non temi con i tuoi giudizi che qualcuno di loro possa restarci male, o addirittura piangere in trasmissione?
Mi auguro di no ovviamente, ma questi programmi, la cucina stessa è come la vita, i momenti "no" sono tanti, di certo questi non saranno ne i primi e ne gli ultimi per loro. Le battute di arresto devono servire a crescere e a migliorare. E poi questa è una gara in cui inevitabilemente il vincictore deve essere uno od una.
Cosa valuterai con più attenzione?
Per me è fondamentale come si tratta la materia prima. come si tocca, come si manipola, come si rispetta. Per me il rispetto della materia prima è importante. Bisogna insegnare a questi bambini a non sprecare il cibo. E se noterò che su questo ci sono lacune per me il primo passaggio sarà cercare di insegnarglielo.
Gennaro ma questi bambini son bravi?
Si son bravi e qualcuno anche di più.
Salutiamo Gennarino e non ci resta che aspettare stasera per scoprire chi sono gli aspiranti piccoli masetr chef e a quali prove verranno sottoposti.