Cantone bacchetta Osanna: nella scelta dei professionisti troppi conflitti di interesse. L'Autorità nazionale anticorruzione 'bacchetta' il soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia.
L'Anac, presieduta da Raffaele Cantone, ha esaminato l'iter di selezione delle professionalità da destinare, con contratto di collaborazione professionale per dodici mesi, alla segreteria tecnica del 'Grande progetto Pompei', così come previsto da un bando del 2014. Ed ha rilevato, così come deliberato la scorsa settimana, "la sussistenza di un'ipotesi di conflitto di interessi" nei confronti del soprintendente Osanna, nella sua veste di responsabile del procedimento e come presidente della Commissione di concorso.
Uno dei candidati, risultato poi secondo classificato (quindi in posizione utile alla stipula di un contratto), sarebbe stato nel 2012 vincitore di una borsa di ricerca della fondazione Von Humboldt presso la scuola di specializzazione di Matera, all'epoca diretta dal professore Osanna, nonché coautore di un volume curato insieme allo stesso Osanna. In un Orientamento espresso nell'ottobre di due anni fa l'Autorità ha affermato che "qualora sussista un conflitto di interessi anche solo potenziale, l'obbligo di astensione dei pubblici dipendenti costituisce una regola di carattere generale che non ammette deroghe ed eccezioni".
Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere