La Juve Stabia con sei punti in classifica va oltre ogni pronostico, fa suo l'attesissimo derby con l'Avellino ed il risultato non la dice tutta, perchè va anche stretto alle vespe.
Gli irpini reggono per metà gara fisicamente, poi cedono anche mentalmente e le vespe non dilagano solo grazie ad un Ghidotti in giornata ed il palo alla sua sinistra.
La giovane Juve Stabia si gode la vittoria, il primato e l'abbraccio della folla assiepata sugli spalti, certo, non bisogna correre con la fantasia ma questi ragazzi costituiscono una vera squadra e non la squadretta simpaticamente vista da Rastelli, onesto nel riconoscere la netta superiorità degli avversari soprattutto nel secondo tempo e la scarsa qualità del gioco espresso dalla sua squadra.
Però si sa, spesso è la qualità di chi sta di fronte ad annullare le tue, intanto il tecnico irpino deve resistere alle feroci critiche della stampa locale.
I 4 mila presenti al Menti suscitano grandi emozioni nella Dirigenza stabiese, Polcino lo dichiara apertamente. Il D.G. Maglione asserisce di non essere mai stato in una Società così organizzata, uno sguardo al passato e poi al futuro per dire: "Ho iniziato con Fiore e finirò con Langella." Vittoria dei ragazzi, dei tifosi e della Società per il tecnico Tarantino, frutto di umiltà, lavoro e sacrificio.
L'autore del gol partita, Marco Bellich, felice per il risultato, esalta il gruppo giovane che ha ampi margini di miglioramento.
Si respira un clima di grande fiducia quindi; Langella & Co. fanno sul serio.
Questi i risultati della 2a giornata di campionato
Sorrento-Audace Cerignola 2-2
Crotone-Turris 2-3
Latina-Potenza 2-1
Monopoli-Monterosi Tuscia 2-2
AZ Picerno-Taranto 1-1
Benevento-Virtus Francavilla 1-0
Foggia-Giugliano 1-0
Juve Stabia Avellino 1-0
Rinviate:
Brindisi-Catania
Messina-Casertana
La classifica:
Juve Stabia Turris e Latina 6, Taranto e Az Picerno 4, Giugliano Crotone Foggia Benevento e Potenza 3, Audace Cerignola 2, Messina Monopoli Sorrento e Monterosi Tuscia 1, Casertana Brindisi Catania Virtus Francavilla Benevento Avellino e Foggia 0
Messina, Monopoli, Brindisi e Catania 1 partita in meno
Casertana 2 partite in meno