Il calore del Menti accoglie l'ingresso delle squadre in campo per un derby che manca dalla stagione 2008/2009.
Prima del del fischio d'inizioun minuto di raccoglimento per le vittime della strada.
Pronti via ed è subito battaglia, la Juve Stabia fa valere una certa supremazia territoriale, il Sorrento si difende con grande agonismo chiudendo gli spazi, il ritmo dei gialloblu a tratti è incalzante e arrivano al tiro prima della mezz'ora dal limite con Leone e con Meli, entrambi parati a terra da Del Sorbo.
Il muro del Sorrento regge fino al fischio dell'arbitro dopo due minuti di recupero, subito dopo bagarre tra Mignanelli e Vitale, l'arbitro ammonisce entrambi.
Inizia la ripresa, al 2' calcia sul limite dell'area tra due difensori, Del Sorbo respinge. Due minuti dopo il portiere devia in volo la punizione di Mignanelli dal vertice dell'area di rigore.
Grande occasione per le vespe al 12' su calcio d'angolo, Del Sorbo respinge il colpo di testa ravvicinato di Bachini.
Si avvicendano i cambi, dopo l'ingresso di Martignago per Ravasio, nel Sorrento Panelli e Messori sostituiscono Scala e La Monica. Nella Juve Stabia Erradi e Bentivegna subentrano a Romeo e Meli.
Al 34' ci prova Bentivegna da fuori, il portiere ferma a terra. Al 41' Petito sostituisce Vitale nel Sorrento, al 44' nella Juve Stabia escono Piscopo, Candellone e Buglio, entrano Rovaglia, Piovanello e Gerbo.
7 minuti di recupero non bastano per sfondare il muro sorrentino, finisce 0 a 0.
Un risultato comunque utile agli uomini di Pagliuca che si portano a tre punti di vantaggio sul terzetto composto da Avellino, Benevento e Picerno.
il tabellino
JUVE STABIA-SORRENTO 0-0
Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Baldi, Bellich, Bachini, Mignanelli; Buglio (44'st Gerbo), Leone, Meli (22' st Bentivegna); Romeo (22' st Erradi); Candellone (44' st Piovanello), Piscopo (44' st Rovaglia).
A disposizione: Esposito, La Rosa, Maselli, Guarracino, Folino, D'Amore, Andreoni, Picardi, Marranzino, Vimercati.
Allenatore: Tarantino.
Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Todisco, Blondett, Fusco, Loreto; Cuccurullo, De Francesco, Vitale (41' st Petito); La Monica (18' st Messori), Ravasio (8' st Martignago), Scala (18' st Panelli).
A disposizione: D'Aniello, Oliva, Colombini, Bonavolonta', Vitiello, Kone, Caravaca.
Allenatore: Maiuri.
Arbitro: De Angeli di Milano.
1° Assistente: Decorato di Cosenza.
2° Assistente: Carella di L'Aquila.
4° Ufficiale: Torreggiani di Civitavecchia.
Ammoniti: Meli (JS), Candellone (JS), La Monica (S), Baldi (JS), Mignanelli (JS), Vitale (S), Leone (JS), Loreto (S), Erradi (JS).