Torna in campo questa volta sotto la bandiera di Forza Italia e da protagonista come candidata alla Camera. E' Annalisa Vessella il volto scelto da Berlusconi per una partita fondamentale. Lei, che in compagnia del marito Michele Pisacane, è stata al centro di inchieste giornalistiche e servizi Tv per un incarico in una società pubblica, ottenuto subito dopo il sostegno del marito parlamentare ex Udeur arrivato a salvare il governo. Adesso può lasciare in un cassetto i brutti ricordi. Il centrodestra l'ha voluta per la competizione alla Camera nel collegio maggioritario tra Castellammare, i Monti Lattari e la penisola sorrentina. Del marito, che da ex sindaco di Agerola di strada ne ha fatta tanta, si è detto molto ad ogni crisi in Regione come per il governo, ma questa volta a premiare la coppia ci pensa il Cavaliere spendendo il nome di lei in un collegio in cui i numeri danno per favorito il centrodestra. La donna finita nella bufera mediatica per "colpe di famiglia" dovrà confrontarsi con un'altra candidata dei Monti Lattari. E cioè Silvana Somma, ex aspirante alla poltrona di sindaco a Gragnano, scelta tra i fedelissimi di Casillo per il Pd. Come su una donna punta la formazione di sinistra Liberi e Uguali candidando Laura Della Monica. Intanto nessuna formazione punta su un candidato della penisola sorrentina, perchè stabiese è anche la scelta dei grillini. A sparigliare le carte ci pensano i Cinquestelle con una scelta nel mondo della società civile. In pochi sapevano che dietro la toga da avvocato di Lello Vitiello battesse un cuore grillino. Di politica Vitiello, fino ad oggi, ha sentito parlare solo a casa grazie al padre Salvatore esponente della Dc nella prima Repubblica e poi leader dei centristi in due tornate elettorale per le amministrative. Ma alla fine potrebbe essere proprio Vitiello il nome a sorpresa destinato a cambiare gli equilibri di questa partita dall'esito tutto aperto.