Nei primi 9 mesi del 2018 in Italia si sono registrati meno infortuni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma incredibilmente sono aumentate dell'8,5% le morti bianche.
Tra gennaio e settembre di quest'anno sono state presentate all'Inail 469.008 denunce di infortunio sul lavoro (-0,5% rispetto allo stesso periodo del 2017) di cui 834 con esito mortale (+8,5%) alcuni dei quali causati da incidenti che hanno provocato contemporaneamente la morte di due o più lavoratori; complessivamente 65 morti in più rispetto alle 769 del 2017.
Questo in sintesi il quadro che emerge dagli "Open data" aggiornati oggi sul portale dell'Istituto.
Calano dello 0,7% gli infortuni avvenuti sul posto di lavoro secondo cui a livello nazionale, mentre crescono dello 0,3%quelli nel tragitto "andata/ritorno" tra l'abitazione e il posto di lavoro.