"Sul trasporto locale prendiamo l’impegno di aiutare le amministrazioni a trovare soluzioni idonee". È l'impegno del candidato alle regionali Francesco Somma.
Migliorare il Trasporto Regionale favorire le attività commerciali all’interno dei percorsi pedonali.
"In questi giorni - dichiara il candidato con Più Campania in Europa alle elezioni regionali- da alcune realtà locali si levano proteste per quanto riguarda: il cattivo funzionamento del Trasporto Pubblico Locale, la chiusura di determinate stazioni della Circumvesuviana, penso a quella di Moregine , tra Castellammare e Pompei, i piani della mobilità non in grado di soddisfare l’utenza, chiusure scritierate al traffico veicolare. Lamentele che investono non solo lavoratori, famiglie e studenti ma anche tanti commercianti che da un giorno all’altro , oltre alla crisi post COVID-19 saranno chiamati a fare i conti con decisioni calate dall’alto senza la fattiva collaborazione tra le parti. L’ascolto come la programmazione – commenta il candidato di Più Campania in Europa, Francesco Somma- rappresentano momenti irrinunciabili. Come formazione politica siamo impegnati a promuovere una mobilità sostenibile. Immaginiamo una Regione in cui i cittadini non siano più ostaggio dell’auto privata per spostarsi di casa. Gli interventi attualmente in corso per migliorare il trasporto regionale – prosegue Somma- devono però essere implementati per garantire un sistema complessivo che metta a sistema tutte le modalita? di spostamento, al fine di decongestionare, rendere piu? vivibili le citta? e ridurre l’inquinamento. Nell’era post COVID-19 non si puo? prescindere anche da una rimodulazione degli orari di apertura delle attivita? commerciali, degli uffici e delle scuole, in modo da non congestionare il traffico e consentire una piu? sostenibile fruizione dei luoghi. Ben venga l’abbonamento gratuito per gli studenti promosso già dalla Regione Campania ma accanto a questo sarà mio impegno lavorare per dare una nuova centralità al trasporto pubblico migliorando il servizio, garantendo sicurezza all’utenza e attenzione ai lavoratori. Ci sono piccole realtà come ad esempio alcuni comuni dell’area dei Monti Lattari dove il trasporto pubblico locale è del tutto assente. La SITA con il suo servizio di trasporto su gomma extraurbano non può assolvere da sola a questo compito soprattutto quando in periodo extrascolastico le corse risultano limitate. Per far fronte a questi disagi e in un’ottica green prendiamo l’impegno di aiutare le amministrazioni locali a trovare soluzioni idonee per collegare le singole frazioni’’
#prendiamocenecura, #piucampaniaineuropa
Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere