Lancette degli orologi avanti di un’ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, e come da tradizione il cambio avverrà alle due della notte.
L’ora legale durerà quest’anno fino al 29 ottobre, giorno in cui si riporteranno indietro le lancette.
In Italia in forma stabile l’ora legale è in vigore dal 1966.
Il primo effetto sarà che dormiremo un’ora in meno, ma in compenso le giornate si allungheranno ed avremo più luce naturale.
Come sempre resta accesa la discussione fra i favorevoli e i contrari, ma sicuramente sono molti i benefeci, a partire dall’avere più ore di luce che secondo gli esperti portano a un miglioramento dell’umore grazie alla maggiore esposizione al sole, fino a vantaggi economici e ambientali legati a minori consumi di luce che significa bollette più basse e minori emissioni di CO2 nell’atmosfera.