DOMENICA 01 OTTOBRE 2023




il progetto

Santa Maria la Carità: parte il progetto Greenopoli

La scuola al servizio della comunità per insegnare ai cittadini del domani il rispetto dell'ambiente

di Redazione
Santa Maria la Carità: parte il progetto Greenopoli

Gochiamo a Greenpoli?
"Educare i bambini ai temi importanti non è cosa facile, la scuola nel promuovere il protagonismo dei propri studenti ci prova e molto spesso ci riesce soprattutto quando sa trasformarsi in comunità educante ed è sostenuta da un intero villaggio”.
Sono queste le parole che la Dott.ssa Gilda Esposito, Dirigente Scolastica del Circolo Didattico “Eduardo De Filippo” di Santa Maria la Carità, usa per presentare il progetto pluriennale “Nativi ambientali con Greenopoli”, inserito nel PTOF 2019/2022, che vedrà impegnati a partire da domani 14 novembre giorno in cui verrà ufficialmente presentato, in attività diversificate, tutti gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria.
Le tematiche che in questi tre anni saranno esaminate afferiscono principalmente allo sviluppo sostenibile, al riciclo dei rifiuti, a come limitare lo spreco dell’acqua e del cibo, al rispetto dell’ambiente e delle regole, ma con bimbi così piccoli (dai 3 ai 10 anni) sarà mai possibile? Ecco  trovato un grande alleato: il “metodo Greenopoli” ideato da Giovanni De Feo, prof. di Ecologia industriale all’Università degli studi di Salerno.
Il prof. De Feo, riconosciuto nel 2018 “Ambientalista dell’anno”, è un convinto assertore che l’educazione ambientale debba essere sviluppata fin da piccoli in maniera ludica, da qui nasce Greenopoli, un sito internet, una pagina Facebook, un metodo didattico che attraverso il gioco porge ai bambini importantissimi contenuti, che si trasformano in conoscenze e in buone pratiche necessarie al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
La scuola metterà in campo le professionalità interne dei docenti e del personale scolastico, e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine, nonché delle Associazioni presenti sul territorio, riuscirà, soprattutto con il coinvolgimento attivo delle famiglie, ad educare i piccoli al rispetto dell’ambiente e della natura.
 


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

13-11-2019 12:36:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA