MERCOLEDÌ 07 GIUGNO 2023




Il caso

Vasca di laminazione a Pompei, incontro tra sindaci per il via libera alla bonifica e alla gestione

Riunione coordinata dal consigliere regionale Longobardi: "Accolta la mia proposta, serve un soggetto istituzionale unico"

di Redazione
Vasca di laminazione a Pompei, incontro tra sindaci per il via libera alla bonifica e alla gestione

Pulizia, bonifica e gestione della vasca di laminazione di via Nolana. Vertice tra sindaci questa mattina al comune di Pompei e il consigliere regionale Alfonso Longobardi. 
All'incontro coordinato da Longobardi hanno partecipato i Sindaci: Pietro Amitrano (Pompei), Francesco Ranieri (Terzigno), Antonio Diplomatico  (Boscoreale).
Presenti alla riunione  anche l'Assessore comunale Di Martino,  i consiglieri Vitiello e La Marca. 
Al tavolo operativo anche i tecnici della Gori, coordinati dal direttore  Andrea Palomba.
Una delegazione dell'Associazione 'Per la nostra terra' ha partecipato all'iniziativa.
Tutti i presenti hanno sostenuto la proposta del Consigliere regionale Alfonso Longobardi che ha dichiarato: "Occorre individuare un soggetto istituzionale unico per la gestione strutturale della vasca sulla quale nel breve periodo Gori ha già assicurato una ulteriore azione di bonifica. Al fine di garantire una programmazione permanente e dare risposte certe e concrete, nei prossimi giorni promuovero' una riunione con la direzione generale Ambiente  della Regione Campania e l'Ente Idrico Campano: ciò al fine di proseguire con la fattiva sinergia istituzionale già avviata ed individuare il soggetto istituzionale unico a cui affidare risorse e responsabilità per una avere una attività sicura e concreta sulla manutenzione, la bonifica e la messa in sicurezza. 

La vasca di via Nolana non dovrà più rappresentare un rischio per i Cittadini e l'ambiente e sono certo che la collaborazione avviata con tre Amministrazioni locali  (Pompei, Terzigno, Boscoreale) porterà frutti positivi per le popolazioni interessate.
Dopo anni di totale abbandono per la prima volta insieme ai Sindaci ed agli enti preposti abbiamo intrapreso un cammino serio e fattivo per la riqualificazione ambientale, la tutela della salute pubblica, la difesa del Cittadini e dell'ambiente.
In tal modo possiamo ottimizzare le risorse e avere una responsabilità certa sulla gestione quotidiana della vasca di via Nolana.
Tale modello di sinergia istituzionale potrà essere sicuramente utilizzato anche in altri contesti ambientali difficili dove sono presenti vasche di laminazione e siti a rischio". “Sono molto soddisfatto di questo incontro - ha dichiarato il primo cittadino di Pompei Pietro Amitrano - soprattutto perché apre un fronte su una futura collaborazione tra sindaci del vesuviano. Condividere problemi, affrontarli insieme farà solo bene alle nostre terre”.


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

03-09-2018 14:56:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA