pillole – fonte_Freepik.com – Ilcorrierino.com Anche i farmaci da banco hanno rischi: consigli pratici per usarli bene, senza abusi né ignorare interazioni o condizioni personali. I farmaci senza obbligo di ricetta (OTC o SOP) sono strumenti validi per auto-curarsi nei casi lievi, ma “non sono caramelle”: ogni uso scorretto può causare danni. Serve consapevolezza sul rapporto beneficio / rischio, consulto con farmacista, attenzione a dosaggi, tempi e condizioni personali. Ecco cosa sapere per assumere questi farmaci in sicurezza. Cos’è un medicinale OTC/SOP e quali sono i rischi I farmaci OTC (Over The Counter) e SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) non richiedono ricetta medica e sono utilizzabili autonomamente per disturbi comuni (mal di testa, raffreddore, indigestione, etc.). Tuttavia, il fatto che siano liberamente acquistabili non li rende esenti da rischi: assunzione errata, sovradosaggi, interazioni con altri farmaci, condizioni cliniche che li rendono inappropriati (come gravidanza, allergie, insufficienze renali o epatiche). Devono essere riconoscibili tramite bollini o simboli sulle confezioni, per distinguere da altri prodotti (integratori, cosmetici o farmaci con obbligo di prescrizione). Il farmacista può offrire supporto e consigli, specie se si assumono più farmaci contemporaneamente. Bugiardino – fonte_Pexels.com Buone pratiche per usarli responsabilmente Leggere sempre il foglietto illustrativo: indicazioni su dose, tempi, controindicazioni e interazioni. Utilizzare la dose minima efficace per il tempo più breve possibile. Non superare le dosi consigliate, anche se i sintomi persistono oltre il tempo previsto. Consultare il farmacista o il medico se si soffre di altre patologie o si assumono altri farmaci. Evitare automedicazioni in gravidanza, allattamento, nei bambini o persone anziane senza parere professionale. I medicinali senza ricetta sono utili e comodi, ma vanno trattati con rispetto: informazione, moderazione e attenzione alla propria salute sono fondamentali per usarli senza correre pericoli. Navigazione articoli Una Persona SINCERA la riconosci subito: questi 5 segnali indicano che è vera e affidabile