Home » Allerta insetto killer: “il veleno colpisce il cervello” | Se lo vedi scappa subito e chiama la protezione animali

Allerta insetto killer: “il veleno colpisce il cervello” | Se lo vedi scappa subito e chiama la protezione animali

Allarme insetto killer
Insetto killer in Italia – ilcorrierino.com

A Roma arriva l’allarme del calabrone killer: perché questo insetto è così pericoloso e come reagire nel caso in cui ci si imbatta per caso.

Se da una parte gli insetti svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema, contribuendo alla biodiversità, alla riproduzione delle piante e al ciclo dei nutrienti, dall’altra alcune specie possono rappresentare una minaccia per la salute umana. Il calabroni, dal canto loro, rimangono uno degli insetti più pericolosi in circolazione a causa delle conseguenze di un’ipotetica puntura.

In questo caso l’insetto protagonista, noto anche come vespa Crabro, ha ali rosso-arancio e presenta righe gialle e marroni sull’addome. Questa è considerata la specie più grande di calabroni europei, diffusa principalmente nel Nord America fino a qualche anno fa, ma ad oggi molto diffusi in Italia. Un caso particolare è avvenuto a Roma, dove un operaio è stato ricoverato in condizioni critiche dopo essere stato punto all’orecchio da uno di questi insetti, causandogli conseguenze quasi letali.

Il caso del calabrone killer e il veleno neurotossico

I calabroni appartengono alla famiglia degli imenotteri, che include anche api e formiche, e sono presenti in tutto il mondo. In Italia, oltre alla specie europea, si sono avvistati esemplari come la vespa vellutino, o calabrone asiatico, soprattutto nelle regioni settentrionali e, più raramente, anche altrove come la Toscana e le Marche.

La loro pericolosità risiede nel veleno neurotossico, che può provocare disturbi neurologici. A Roma, un anno fa, un operaio è stato portato d’urgenza al Campus Biomedico di Trigoria, dopo essere stato punto all’orecchio da un calabrone. Il suo stato era così grave che è stato ricoverato in codice rosso, ma fortunatamente i sanitari sono riusciti a stabilizzarlo anche se i parametri vitali erano quasi inesistenti.

Vespa Crabro
Vespa Crabro – ilcorrierino.com

Come prevenire gli attacchi

Come ci spiegano gli esperti, per prevenire gli attacchi è importante evitare rumori forti e vibrazioni, che possono allertare gli insetti: meglio stare fermi quaando questo insetto si trova nei paraggi. Bisogna anche fare attenzione durante le attività all’aperto, come il giardinaggio, che causano rumori che potrebbero disturbare i nidi. Nel caso si decidesse di fare un pic-nic indisturbati, il consiglio è quello di mettere un piatto con del pesce lontano da adulti e bambini: come sappiamo, gli insetti sono attratti dal cibo e gli esemplari femmina devono nutrire gli eventuali cuccioli.

In caso di puntura, è consigliabile lavare accuratamente la zona interessata e applicare ghiaccio avvolto in un panno, evitando il contatto diretto con la pelle; dopodiché contattare immediatamente il centro antiveleni al numero 063054343 per ricevere assistenza.